Salute & Benessere del Maltese
Consigli per la salute del Maltese
I Maltesi hanno bisogno di esercizio e di svago ogni giorno e desiderano ricevere molte attenzioni: questi cani hanno bisogno di un’adeguata formazione e socializzazione per assicurarsi di avere buon carattere.
Per il loro mantello bianco hanno esigenze di toelettatura piuttosto importanti.
I Maltesi hanno un moderato bisogno di movimento: dovrebbero fare almeno da mezz’ora a un’ora di camminata al giorno attraverso passeggiate veloci o piccole escursioni.
Anche i giochi mentali e gli sport come agility possono aiutarli a tenerli mentalmente impegnati: a causa delle loro piccole dimensioni, non richiedono molto spazio per fare un buon allenamento.
Si noti che la razza del Maltese non tollera bene le temperature estreme, poiché manca di un sottopelo isolante, quindi è meglio limitare esercizi all’aperto quando fa freddo e fornire al tuo cucciolo cappottino.
Leggi anche: patologie ereditarie nel Maltese
Il manto setoso dei maltesi cresce continuamente: per una manutenzione più semplice, molti proprietari scelgono di tagliare il mantello corto diventando ondulato e soffice. Altri mantengono il mantello lungo e fluente.
A causa di questo tipo di mantello, la toelettatura di routine è una necessità assoluta. Il Maltese con il pelo corto dovrebbe essere spazzolato due o tre volte a settimana e tutti i giorni se il mantello viene mantenuto lungo.
In toelettatura saranno necessarie anche rifiniture regolari per mantenere la lunghezza del mantello desiderata.
Saranno necessari bagni mensili per mantenere pulito il mantello e controllare se le orecchie sono pulite. Anche il controllo delle unghie è importante almeno una volta al mese.
I cani di razza Maltese sono inclini ad avere macchie scure sotto gli occhi, per questo è importante una corretta alimentazione, evitando cibo industriale (crocchette) e preferendo una dieta umida di ottima qualità senza additivi e conservanti.
Inoltre, quei graziosi fiocchi o ciuffi che vedi sui Maltesi servono allo scopo di tenere i peli lontano dagli occhi del cucciolo per prevenire irritazioni.
Questa razza necessita di una buona attenzione all’igiene dentale per prevenire problemi a denti e gengive.
Cerca di spazzolare i denti del tuo cane almeno una volta a settimana con acqua e bicarbonato.
Cos’è uno shunt epatico? La vena porta è una grande vena…